Antiriciclaggio


DISPOSIZIONI E NORMATIVE


Macao Srl rispetta i decreti previsti dalla normativa "antiriciclaggio" tra cui il Decreto Legislativo n. 231 del 21 novembre 2007 che riporta "Attuazione della direttiva 2005//60/CE concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.


Macao Srl ha formalizzato il presidio delle attività di antiriciclaggio e istituito una funzione organizzativa dedicata. I principali compiti della funzione Antiriciclaggio sono:


  • Identificare e verificare adeguatamente il profilo della clientela attraverso procedure organizzative specifiche
  • Registrare e conservare i dati identificativi e le altre informazioni relative ai rapporti e alle operazioni
  • Comunicare i dati all'Unità di Informazione Finanziaria e segnalare le eventuali operazioni sospette
  • Implementare misure di controllo
  • Garantire un'adeguata formazione dei dipendenti
  • Quale presidio alle prescrizioni normative e alla correlata evoluzione della normativa antiriciclaggio si è aggiunto un ulteriore importante Stakeholder istituzionale, ovvero l'unità di Informazione Finanziaria (UIF), struttura incaricata di prevenire e contrastare il riciclaggio del denaro e il finanziamento al terrorismo.

Apertura e tenuta del conto di gioco


In ottemperanza agli adempimenti previsti dalla normativa, pertanto Macao Srl:


  • Verifica l'identità dei suoi Clienti al momento della registrazione iniziale (compilazione form d'iscrizione) e a registrazione ultimata; ogni giocatore deve inviare entro 30 giorni una copia fronte/retro di un documento di identità, necessari per verificarne l'identità. I Conti Gioco di cui entro 30 giorni non è pervenuta la documentazione vengono sospesi; non sono consentite registrazioni replicate.
  • Monitora il conto di gioco al fine evitare l’uso fraudolento del Conto stesso e ridurre rischio di riciclaggio.
  • Collabora con le Autorità, mettendo a disposizione delle Stesse dati e informazioni qualora abbia motivi ragionevoli per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio di denaro.

Riferimenti normativi


https://www.normattiva.it/atto/caricaDettaglioAtto?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2007-12-14&atto.codiceRedazionale=007X0246&atto.articolo.numero=0&qId=03245a44-b12d-4f3c-8a9f-8bc53ef02b1d&tabID=0.4806123238678719&title=lbl.dettaglioAtto